Giorgio Armani accorcia l’orlo alle gonne e lo fa alle collezioni dell’alta moda di Parigi, dove modelle eteree sfilano con le gonne ben sopra al ginocchio.
Dunque torna di moda la minigonna, cavallo di battaglia della rivoluzione femminile anni 70? Sembrerebbe di sì, anche se in versione riveduta e corretta, e davanti alla scontata e facile obiezione che è un capo di abbigliamento adatto solo alle più giovani e che dopo gli “anta” il bon ton dice di non lasciare mai il ginocchio scoperto, Giorgio Armani stupisce tutti rilasciando un’intervista al Corriere della Sera, che infrange anche l’ultimo tabù: “Il limite è lo star bene, ormai non è una questione di età. Ci sono gli specchi”. Che è come dire a una donna: se ti senti bene con te stessa indossando la minigonna anche a cinquant’anni, perché non farlo? Nessuno ti chiederà la carta d’identità, l’unico limite è lo specchio.
E allora in attesa di vedere stuoli di cinquantenni chiedersi: “specchio, specchio delle mie brame, chi ha le più belle gambe del reame?” abbiamo pensato di girare la stessa domanda a voi lettrici: è vero che l’età non conta quando si devono indossare certi tipi di abiti (le minigonne piuttosto che un vestito molto scollato)? Votate senza pudore.
Io vado per i 38anni, ancora il fisico regge ma quel numerino che si avvicina al 40 mi mette in soggezione,poi mi dico che Kate Moss l’ha superato e non si fa problemi ad indossare mini e potrei farmi meno pensieri.
non saprei…per quanto mi riguarda ho accantonato le mini quando ha cominciato a indossarle mia figlia. Però la gonna sopra il ginocchio la porto tranquillamente. forse l importante è davvero sentirsi a proprio agio…
Io ormai ho superato i limiti di età, ma dice bene Armani che se ne intende, una quarantenne e anche una cinquantenne che possono permettersela fanno benissimo a indossarla.
La minigonna , a mio parere, va indossata finché si è giovanissime, io l’ho indossata fino ai 35 anni. Dalle mie parti si dice :dietro liceo, davanti museo. È questione di buongusto.
AVEVO 18 ANNI quando ho indossato per una sola estate la minigonna avevo belle gambe ed ero stata eletta miss lido poi mai piu Gonne normali perche credo che la sicurezza e la disinvoltura nell’indossare capi un po audaci dipende dal fisico e dall’eta’ ogni cosa ha il suo tempo
AVEVO 18 ANNI quando ho indossato per una sola estate la minigonna avevo belle gambe ed ero stata eletta miss lido poi mai piu Gonne normali perche credo che la sicurezza e la disinvoltura nell’indossare capi un po audaci dipende dal fisico e dall’eta’ ogni cosa ha il suo tempo
La portavo, negli anni 70/75…nascosta sotto il cappotto maxi per non farla vedere a papà….. In età “matura” anche se la taglia lo permette lo trovo fuori posto e di poco gusto….a mio parere la gamba dev’essere bella e soda, gli in estetici e raccapriccianti ginocchia tutte rattrappite sono orribili da vedere, ed è inutile tentare di mimetizzarsi con le calze, si vedono lo stesso…ogni cosa a suo tempo
La portavo, negli anni 70/75…nascosta sotto il cappotto maxi per non farla vedere a papà….. In età “matura” anche se la taglia lo permette lo trovo fuori posto e di poco gusto….a mio parere la gamba dev’essere bella e soda, gli antiestetici e raccapriccianti ginocchia tutte rattrappite sono orribili da vedere, ed è inutile tentare di mimetizzarsi con le calze, si vedono lo stesso…ogni cosa a suo tempo
Non mi viene in mente niente di più eccitante di una donna in minigonna, e a parità di “bellezza” della gambe, una donna più matura la trovo sempre molto più eccitante di una donna più giovane.
Questo per rispondere a chi dice che “ci vuole l’età giusta”. No, ci vogliono le gambe “abbastanza giuste” (è sufficiente non essere sovrappeso).
L’età se gioca un ruolo lo gioca nel senso opposto a quello che immaginate voi e quindi ripeto: a parità di gambe, molto più eccitante una donna matura in minigonna che una ragazza.