Quando le temperature si alzano e la sete si fa sentire, trovare modi sani e gustosi per idratarsi diventa fondamentale. Come nutrizionista, non posso che consigliare di ricorrere a opzioni naturali, senza zuccheri aggiunti e magari che apportino nel contempo antiossidanti e nutrienti.
La preparazione che ti propongo oggi, che ho chiamato “granita verde mediterranea”, risponde perfettamente a tali caratteristiche: unisce gusto e freschezza, è un’alternativa salubre ai classici drink zuccherati ed è perfetta per idratarsi in estate senza compromettere la linea o la salute metabolica.
La granita verde mediterranea combina sapientemente menta, rosmarino e lime, un trio vincente sia dal punto di vista organolettico che nutrizionale. Ok, ok, a voler essere pignoli il lime non è originario del Mediterraneo e, se proprio vuoi restare completamente aderente al nome, devi sostituire questo agrume con il più tradizionale limone. Ma – fidati – il lime dà alla granita un tocco in più.
Perché apprezzo questi ingredienti sotto il profilo salutistico? La menta, specie se fresca, apporta oli essenziali come il mentolo, noti per le loro proprietà digestive, rinfrescanti e antispasmodiche. Favorisce inoltre la sensazione di benessere gastrico ed è quindi utile anche dopo pasti pesanti. Il rosmarino, autentico simbolo della macchia mediterranea, arricchisce la bevanda con i suoi polifenoli ad azione antinfiammatoria e antiossidante, oltre a un profumo aromatico intenso che amplifica il brio impartito dalla menta. Il già citato lime, infine, è ricco di vitamina C e antiossidanti e costituisce così un aiuto per supportare il sistema immunitario e contrastare lo stress ossidativo. Il suo sapore acidulo stimola anche la digestione e dona un’immediata sensazione di freschezza.
Bene, vista la teoria, passiamo ora alla pratica: ecco la facilissima ricetta della granita verde mediterranea.
Per 2 porzioni ti servono questi ingredienti e quantità:
– 2 lime, preferibilmente biologici (succo + fettine per decorare)
– 15-20 foglie di menta fresca
– 2 rametti di rosmarino fresco (solo gli aghi teneri)
– 300 g di ghiaccio
– 200 ml di acqua naturale fredda
– 5-6 fettine di cetriolo, per un boost di freschezza extra.
Per preparare la granita verde mediterranea procedi cosi. Metti nel frullatore la menta, gli aghi di rosmarino, il cetriolo e il succo dei lime. Aggiungi l’acqua fredda e il ghiaccio. Frulla ad alta velocità fino a ottenere una consistenza cremosa simile a una granita. Versa nei bicchieri e decora con fettine di lime e qualche foglia di menta.
Puoi consumare la granita verde mediterranea come pausa rigenerante nel pomeriggio, come aperitivo leggero e in qualsiasi momento da te preferito. Grazie ai suoi ingredienti naturali ti aiuterà ad affrontare l’estate con leggerezza e gusto, senza gravare né sulla linea né sulla salute.
Ultimi commenti