Il compagno ideale per una vacanza indimenticabile è un buon libro, meglio se a base di crimini e omicidi. Ecco sei titoli, appena arrivati in libreria, con ritmi da togliere il fiato
- 
            Arriva in Italia Offerta alla tormenta di Dolores Redondo (Salani, 19,90 euro), un bestseller che ha venduto 300.000 copie ed è stato tradotto in 20 Paesi. La storia, ambientata in Spagna, inizia con l’omicidio di una neonata, su cui indaga l’ispettrice Amaia Salazar. Secondo gli anziani del posto, il crimine è stato commesso dal demone Inguma. Ma l’ispettrice non crede alle leggende popolari e sa di dover cercare la soluzione altrove.
- 
            Colter Shaw, tanto affascinante quanto enigmatico, per lavoro viene ingaggiato per ritrovare persone oppure oggetti di valore. È, insomma, un’alternativa per chi non vuole rivolgersi alla Polizia. Un ribelle che si ritrova in una zona selvaggia dello Stato di Washington nella Fondazione Osiride, un posto misterioso che promette ai suoi ospiti la felicità assoluta, ma spesso si rivela un luogo di morte. Ecco la trama di Gli eletti del famosissimo Jeffery Deaver (Rizzoli, 20 euro), un romanzo denso di colpi di scena ambientato nelle incantevoli valli tra le Montagne Rocciose.
- 
            Nel giro di pochi giorni, miliardi di persone perdono la memoria a causa di un terribile virus. Uomini e donne, senza ricordi, si ritrovano a vivere allo sbando. Ma, forse, la tragedia ha un responsabile. Clean. Tabula rasa di Glenn Cooper (Nord, 19 euro) parla di un male implacabile. E delle reazioni umane alla sua minaccia.
- 
            Un efferato omicidio scuote la placida comunità amish di Painters Mill, in Ohio: una settantenne viene accoltellata nella sua fattoria mentre raccoglie le noci con le sue nipoti, una delle quali viene rapita dall’assassino. Quando la polizia interroga i genitori della piccola, intuisce immediatamente che nascondono qualcosa. Ed è proprio quel segreto la chiave di tutto. Il tempo della vendetta di Linda Castillo (Piemme, 14,90 euro) è un thriller incalzante con un affascinante personaggio femminile: il capo della Polizia Kate Burkholder, intelligente e arguta.
- 
            Amici sospetti di Jane Shemilt (Newton Compton Editori, 9,90 euro) è un thriller psicologico inquietante, in cui è facile immedesimarsi. Quando i figli diventano amici a scuola, tre coppie di genitori fraternizzano tra loro, organizzando insieme feste, barbecue e perfino una vacanza in Grecia. L’armonia tra gli adulti, però, è solo apparente: dietro ai sorrisi smaglianti e all’ostentata allegria, si celano tensioni, rabbia e risentimenti. Così, i genitori, assorbiti dalle loro vite più o meno serene, finiscono per trascurare un po’ i ragazzi. Fino a quando un’immensa tragedia sconvolge tutti. Un romanzo che intriga e spaventa (soprattutto chi è genitore) con colpi di scena da brivido.
- 
            Un debito di sangue di Brenda Novak (HarperCollins, 14,90 euro) racconta di Sebastian Costas, che vuole scoprire a tutti i costi chi ha ucciso la sua ex moglie e il loro bambino. Sebastian è convinto che il secondo marito della donna, un poliziotto, abbia commesso il crimine, inscenando poi la sua morte. Le sue supposizioni sono sensate? Lo scoprirà anche grazie all’aiuto dell’investigatrice privata Jane Burke, che è stata sposata con un pericoloso serial killer e ora sta cercando di rimettere insieme i tasselli della sua vita. Sebastian crede e spera di poter ritrovare la serenità accanto a lei. Ma un uomo pericolosissimo è sulle loro tracce. Ecco il classico thriller americano che, tra equivoci, verità taciute e misteri apparentemente irrisolvibili, non fa dormire la notte.
Da Confidenze n. 32



 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
             
             
             
             
             
            













 Loading ...
 Loading ...